fbpx
  • Via F. Cassiani, 121 - Spezzano Albanese (CS)

QUANT’È IMPORTANTE LA PREVENZIONE OCULARE?

Come ogni anno, è da poco trascorsa la Giornata Mondiale della Vista, promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – IAPB Italia.

Il fine di questa giornata è quello di mettere in guardia contro malattie oculari che, se non curate, comprometterebbero gravemente la qualità visiva. La prevenzione, perciò, diventa fondamentale – non solo nella giornata a essa dedicata ma durante tutto l’anno – soprattutto per quanto riguarda alcune patologie dove il calo visivo è lento, graduale e senza sintomi; patologie, queste, che potrebbero arrecare seri danni ma che, al contempo, potrebbero essere facilmente risolvibili se “acchiappate” in tempo grazie a dei controlli preventivi.

Un altro importante motivo per cui la prevenzione è indispensabile, riguarda la percezione della salute oculare contro il reale stato di salute: l’IAPB Italia, durante la campagna “Vista in Salute” ripartita a maggio 2022, ha scoperto che il 40% delle persone visitate correva profondi rischi o era affetta da disturbi senza riscontrare alcuna avvisaglia, non essendo quindi a conoscenza della propria condizione. Queste patologie, cosiddette asintomatiche, sono molto pericolose poiché danneggiano le cellule nervose in maniera silenziosa, ma possono essere curate o arginate se diagnosticate in tempo.

Solo in Italia, sono oltre tre milioni le persone a rischio e che soffrono di problemi oculari innati, legati alla genetica o insorti a causa di altre disfunzioni. Per tentare di ovviare al problema, la Società Oftalmologica Italiana consiglia una visita alla nascita, poi entro i 3 anni, a 12 anni, successivamente una volta ogni due anni dopo i 40 e una volta l’anno per gli over 60.

È importante ricordare che la prevenzione non ha età, ma diviene indispensabile per salvaguardare la salute dei nostri occhi così da conservare le capacità visive a lungo, in vista del futuro e della terza età: l’attenzione di oggi potrebbe essere la salvezza del domani. Perciò non rischiare, ma prenota al più presto un controllo oculistico!