fbpx
  • Via F. Cassiani, 121 - Spezzano Albanese (CS)

Category Archives: News

Cos’è la miopia e come non farla peggiorare nei bambini.

Ormai tutti nella propria vita hanno sentito parlare almeno una volta di questo difetto della vista, ma cos’è la miopia? Questo difetto provoca problemi in particolare da lontano, infatti chi è miope non riesce a vedere bene da lontano, vedendo tutto sfocato. L’etimologia della parola è di origine greca e significa “socchiudere gli occhi”, proprio perché i miopi utilizzano questo metodo per migliorare la qualità della vista.

Questo disturbo non colpisce solo gli adulti, ma anche i bambini, talvolta molto precocemente. Ad incidere possono essere fattori genetici/ereditari, come ad esempio avere uno o entrambi i genitori miopi, oppure fattori esterni, come un uso prolungato e troppo ravvicinato di dispositivi digitali (smarphone, tablet, tv ecc).

Riconoscere la miopia nei bambini: segnali d’allarme

Nei bambini, specialmente se molto piccoli è difficile individuare problemi di vista precoci, infatti quasi sicuramente il bambino non sarà in grado di riconoscere un difetto della vista e di conseguenza non lo riferirà ai genitori. Ecco allora che diventa fondamentale sapere riconoscere i primi timidi segnali di una possibile miopia, cosi da poter successivamente fissare una visita oculistica.

I campanelli d’allarme potrebbero essere:

  • L’abitudine del bambino ad avvicinare a sé oggetti, come tablet o lavagne;
  • L’atto di strizzare gli occhi quando guarda oggetti lontani;
  • La tendenza a non vedere bene in lontananza.

Le nuove tecnologia per contrastare la miopia

In caso di miopia nei bambini, esiste una tecnologia innovativa chiamata Miyosmart. Questo tipo di lente da vista ha due funzioni, correggere e rallentare la progressione della miopia.

Questa tecnologia è una soluzione facile e non invasiva, appositamente studiata per gestire la progressione miopica dei bambini. Queste lenti sono in grado di ridurre l’evoluzione miopica del 60% rispetto alle classiche lenti monofocali perché rallentano la crescita del bulbo oculare, quindi anche l’aumento della miopia.

5 consigli per la salute degli occhi dei bambini

Dopo un’accurata visita oculistica che stabilirà lo stato di salute dell’occhio, esistono alcuni consigli per aiutare il benessere dell’occhio dei bambini, da seguire durate le attività quotidiane:

  1. Prendersi pause da schermi(TV, tablet, smartphone e ogni device tecnologico) ogni venti minuti circa, per permettere all’occhio di riposare;
  2. Guardare gli schermi a circa sei metri di distanza;
  3. Vivere in ambienti ben illuminati;
  4. Trascorrere più tempo possibile all’aria aperta, anche d’inverno. Circa quaranta minuti al dì sono sufficienti per consentire all’occhio di ottenere i benefici dell’esposizione alla luce del sole;
  5. Non dimenticare mai di effettuare visite oculistiche periodiche, partendo già dai tre anni di vita del bambino.

Fonte: blog.hoyavision.com

occhi-mese-della-vista-ottobre-2021-giordano-ottica-spezzano-albanese

Ottobre 2021: Con il lockdown, gli occhi messi a dura prova. Festeggiamo il mese della vista.

Per tutto il mese di ottobre insieme all’appello di Federottica che apre le porte dei centri ottici associati per un controllo gratuito dell’efficienza visiva. Quest’anno la vista è stata messa a dura prova tra smart-working e didattica a distanza per il lockdown causato dal Covid-19.

Con l’utilizzo di dispositivi digitali come smartphone, monitor, smartwatch, televisori, computer portatili e tablet, sforziamo continuamente la nostra vista, spesso anche in condizioni di luce poco favorevoli per una corretta lettura.
Il lockdown ci ha imposto attività lavorative in smart-working per gli adulti e formazione a distanza per bambini e ragazzi, tenendo le persone a contatto per ore con i dispositivi digitali.

“La “protezione” diventa, quindi, un concetto importante da comunicare al pubblico con la disponibilità di soluzioni capaci di proteggere gli occhi in situazioni ambientali particolarmente estreme – come l’uso massiccio di schermi a luce blu osservati continuativamente o in ambienti poco illuminati – adottando lenti protettive ad hoc, oppure consigli capaci di ridurre gli sforzi.” spiega Federottica.

Per questo, Ottobre è il mese per eccellenza dedicato alla vista, durante il quale i centri ottici associati sul territorio si mettono al servizio dei cittadini con sconti e promozioni per favorire l’acquisto di occhiali dotate di nuovissime tecnologie per il rilassamento degli occhi e per prevenire problematiche dovute all’affatticamento.

Scopri le promozioni in corso

Se hai bisogno di aiuto o informazioni, compila il form:

    Gli Occhiali Da Vista Che Vanno Di Moda Nel 2021?

    Non è affatto semplice selezionare il tuo modello di occhiali da vista, perché hai la consapevolezza di dover scegliere una montatura “perfetta”, dal momento che questi occhiali dovrai indossarli tutto il giorno.


    La montatura dell’occhiale è l’accessorio che dimostra la nostra parte più intima e che si interfaccia con il mondo esterno. “Le montature degli occhiali dicono di noi molto più di quello che sembra” mettendo in evidenza il nostro stile e la nostra personalità.

    Scegliere la forma degli occhiali, il modello e lo stile più adatto al nostro viso non è una cosa semplice: Ecco perché anche il “peso” estetico della montatura degli occhiali avrà la sua notevole incidenza.

    La tendenze dell’occhiale da vista moda 2021.

    Uno dei fattori principali da sottolineare, quando si parla di tendenze nelle montature degli occhiali da vista 2021, è un grande ritorno al design vintage. Ma anche le montature squadrate, le intramontabili e sempre di moda occhiali da vista con la montatura a goccia e quelli con il “CatEye”.

    Un must have: Occhiali da vista ibridi

    Quando si fa riferimento agli occhiali da vista con montature ibride si parla di occhiali che presentano due materiali distinti come il metallo e l’acetato.

    Il primo è considerato un materiale “freddo”, mentre il secondo viene percepito come più caldo. Il loro connubio mette in evidenza una buona dose di creatività perfetta per degli occhiali da vista di moda per Uomo.

    Occhiali da vista con asta e montatura sottile

    Gli occhiali da vista dotate di montature sottili, a volte anche sottilissime, vanno particolarmente di moda quest’anno. Soprattutto quelle dorate e lucide, che si presentano come piccoli gioielli.

    Si tratta di montature molto comode e leggere e sono occhiali da vista perfetti per un uomo o una donna dal viso tondo.
    Soprattutto nel caso di una montatura da donna sarà possibile trovarla non soltanto in color oro o metallico, ma ance rosa o bianco, per un effetto nude e una sensazione di non portare gli occhiali.

    Modelli squadrati e a goccia

    Il modello di montatura a goccia è tornato di moda nel 2021 e si tratta di occhiali da vista ideali per un uomo dal viso tondo o anche allungato. Ma saranno perfetti anche per una donna con il viso delle medesime caratteristiche con uno stile eccentrico e vogliosa di sperimentare qualcosa di nuovo.

    Per quanto riguarda, invece, la forma squadrata questa si presta senza dubbio per degli occhiali da vista da uomo ma anche per una donna molto grintosa.

    Se hai bisogno di aiuto o informazioni, compila il form: